Philosophy

Aqua De nasce da una visione, raccontata attraverso la moda.

L’idea è quella che ognuno di noi faccia parte del tutto: siamo tutti acqua, linee, movimento, immagini, orizzonti.

L’idea è fermarne la bellezza , attraverso dettagli e forme che sfuggono al nostro distratto sguardo quotidiano con un obiettivo fotografico che diviene texture da indossare .

L’idea è fissarne l’emozione, ampliare lo sguardo.

Le immagini divengono tessuti  ed i tessuti  esperimenti grafici e sartoriali. È progetto artistico ed è anche un brand, nato per creare connessioni e innesti  tra la creatività di fotografi internazionali,  l’universo visionario degli artisti contemporanei  e la tecniche sartoriali Made in Italy.

Materiali

Solo filati 100% cashmere

Il Cashmere è una pregiatissima fibra tessile naturale che al tatto appare morbida, setosa e vellutata, creando una sensazione calda e soffice. L a parte più sottile e fine si ricava del sottomantello di ovini ed è chiamata duvet, per raccoglierlo si esegue una pettinatura manuale del mantello durante la stagione della muta, che avviene in primavera. L'Italia è il primo trasformatore al mondo di cashmere pregiato dalla selezione del fiocco di cashmere fino alla trasformazione in filato e quindi in tessuto; solo in Italia è possibile lavorare il cashmere ottenendo una morbidezza assoluta, difficilmente riproducibile altrove.

Il cashmere oltre ad essere tra i tessuti più pregiati al mondo è inoltre una fibra naturale ad alte prestazioni:

Confort naturale: per l’estrema morbidezza viene usata direttamente sulla pelle

Controllo della temperatura corporea: consente di proteggere il corpo dalle temperature estreme assicurando il giusto calore, e una piacevole freschezza in presenza di temperature elevate.

Proprietà traspiranti: la capacità naturale del cashmere di rilasciare l’umidità evita la spiacevole sensazione di pelle umida causata da altre fibre, aumentandone il comfort naturale in tutte le situazioni (anche attività sportive).

Una fibra naturalmente sicura: grazie alla capacità naturale di assorbire i raggi UV, il cashmere offre una protezione durante l’esposizione alla luce solare.

Prevenzione dagli odori:  il cashmere si mantiene sempre fresco più a lungo delle altre fibre, prevenendo la formazione di odori grazie alla particolare struttura della fibra, che trattiene le molecole degli odori al suo interno rilasciandole solo al momento del lavaggio.

Indeformabilità: la fibra di cashmere è dotata di elasticità naturale in grado di accompagnare i movimenti del corpo e riprendendo poi la propria forma naturale.

La sigla dell’etichettatura  è 100% cashmere o 100% WS

 

Solo  seta pura

La seta è una fibra naturale  di origine animale con la quale si ottengono i tessuti  pregiati. La Si ottiene dal bozzolo prodotto da bachi da seta. Il baco da seta secerne un filamento, di lunghezza variabile tra 350 metri a circa 1 chilometri, con il quale forma il bozzolo che gli serve da protezione durante la metamorfosi.Si narra che la nascita della bachicoltura si deve all'imperatrice cinese Xi Ling Shi, ma probabilmente la lavorazione della seta si conosceva in Cina già nel 3000 a.C. Le vesti di seta che erano riservate agli imperatori cinesi entrarono a far parte del guardaroba della classe sociale più ricca, diventando un bene di lusso ambìto che si estese fino al resto del mondo per le qualità di leggerezza e bellezza. Dal XII secolo l'Italia fu la maggior produttrice europea di seta e le sue stole erano particolarmente rinomate. Le sue caratteristiche di morbidezza, brillantezza e piacevolezza al tatto, fanno sì che la seta resista alla concorrenza delle fibre sintetiche (più economiche). La seta è una delle fibre più amate al mondo

La seta si contraddistingue per le seguenti proprietà:

Minimo spessore che le conferisce leggerezza e comodità

Resistenza alle deformazioni

Buon isolante, caldo d'inverno e fresco d'estate

E’ la fibra naturale più robusta che si conosca

Brillantezza, lucentezza, morbidezza

Mantiene i colori molto bene

 

La sigla dell’etichettatura  è 100% Seta o 100% SE


 

Lavorazioni

Solo orli cuciti a mano:  L’orlo consiste in un lavoro che si compie lungo il lembo esterno della sciarpa o del foulard ripiegando leggermente il tessuto e fermandolo con un punto lieve di cucito che non attraversa interamente lo spessore della stoffa. Le cuciture di rifinitura come gli orli devono essere eseguite alla perfezione perché è anche dalla loro buona riuscita che dipende l'effetto estetico finale del capo e quindi richiedono tempo e mani esperte.

Tessitura a Telaio: La tessitura a mano ha radici storiche molto profonde, che sfociano molto spesso nel mito. La preziosità della tessitura risiede nel "racconto" che opera nei confronti della storia dei Paesi nei quali é praticata, definendo un'attività innanzitutto culturale. Oltre al fascino indiscusso che si lega alla creazione, la tessitura rappresenta, poi, un'attività artigianale apprezzata, e la possibilità di creare dei pezzi unici. I capi vengono realizzati da artisti italiani e la produzione media è di 1 capo al giorno.

In questo contesto si collocano le collezioni numerate di Aquade

Solo Made in Italy